Nome dell'autore: Andrea Polimeni

Innovation Manager: la mia certificazione e la sfida dell’innovazione pubblica e privata.

All’inizio di quest’anno ho preso una decisione importante: investire sul mio futuro, sulle mie competenze e sulla responsabilità che sento ogni giorno nel mio doppio ruolo, da professionista e da amministratore pubblico. Viviamo in un tempo di trasformazione continua, dove le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, ci muoviamo e accediamo …

Innovation Manager: la mia certificazione e la sfida dell’innovazione pubblica e privata. Leggi altro »

Come ChatGPT sta rivoluzionando la creazione di contenuti digitali

Grazie alla nuova versione di ChatGPT, oggi bastano pochi secondi per ottenere risultati incredibili nella generazione di immagini e testi personalizzati. In pochi click, una mia semplice foto durante una partita di padel si è trasformata in: • una versione Anime in stile giapponese • un Funko Pop da collezione, completo di scatola personalizzata • …

Come ChatGPT sta rivoluzionando la creazione di contenuti digitali Leggi altro »

Anna Luce D’Amico, l’IA candidata sindaco a Taranto: provocazione o riflessione sul futuro della politica?

A Taranto si è presentata ufficialmente la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: Anna Luce D’Amico. Non è fantascienza, ma una provocazione culturale lanciata da un gruppo di attivisti che vogliono porre una domanda scomoda e potente: è possibile che un algoritmo venga percepito come più onesto, competente e imparziale della politica reale? Il …

Anna Luce D’Amico, l’IA candidata sindaco a Taranto: provocazione o riflessione sul futuro della politica? Leggi altro »

Approvato il DDL AI: l’Italia fissa i principi per un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale

Il 20 marzo 2025 il Senato ha approvato il Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale, un testo ampio e strutturato che stabilisce i principi per lo sviluppo, l’utilizzo e la regolazione dell’IA in Italia, in linea con l’AI Act europeo. La legge punta a promuovere un’intelligenza artificiale antropocentrica, trasparente e responsabile, salvaguardando diritti fondamentali, privacy e …

Approvato il DDL AI: l’Italia fissa i principi per un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale Leggi altro »

congresso-azione-roma

Una mattinata di politica e confronto.

Questa mattina ho partecipato al Congresso Regionale di Azione, un appuntamento fondamentale per il partito e per chi crede nel valore del confronto della partecipazione e nella politica. Insieme ai membri dell’Assemblea Regionale del Lazio e a tanti amici, abbiamo eletto il nuovo Segretario Regionale, il Presidente Regionale e il Direttivo, dando il via a …

Una mattinata di politica e confronto. Leggi altro »

andrea-polimeni-collection-project-service-credit-awards

Credit Awards 2025, una notte da ricordare!

Questa notte ho avuto il piacere di ritirare il premio Special Services alla 9° Edizione dei Credit Awards per la Collection Project Service. Un riconoscimento importante nel mondo del Credit Management, che conferma la qualità e l’innovazione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro. Orgoglioso di questo traguardo e motivato più che mai, verso nuove …

Credit Awards 2025, una notte da ricordare! Leggi altro »

intelligenza-artificiale-per-tutti-andrea-polimeni-comune-san-cesareo

L’Intelligenza Artificiale alla portata di tutti.

Negli ultimi giorni, ho intrapreso un progetto per rendere l’Intelligenza Artificiale (AI) accessibile a un pubblico più vasto attraverso brevi video sulle piattaforme social. L’obiettivo era demistificare l’AI e mostrare le sue applicazioni pratiche nella vita quotidiana. L’AI è spesso percepita come una tecnologia complessa e riservata solo a specialisti. Volevo sfatare questo mito presentando …

L’Intelligenza Artificiale alla portata di tutti. Leggi altro »

voucher_digitalizzazione_2025_regione_lazio

Voucher Digitalizzazione PMI 2025: un’occasione da non perdere per le imprese del Lazio

La Regione Lazio ha lanciato il bando “Voucher Digitalizzazione PMI 2025” per aiutare le micro, piccole e medie imprese del territorio a crescere e diventare più competitive puntando sull’innovazione tecnologica. È un’opportunità concreta per chi vuole fare il salto verso il digitale, migliorando processi e servizi. Cosa offre il bando? Il contributo arriva fino a …

Voucher Digitalizzazione PMI 2025: un’occasione da non perdere per le imprese del Lazio Leggi altro »

andrea-polimeni-consigliere-comunale-san-cesareo

Un anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale!

1 anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale! In questi primi 12 mesi dall’uscita dell’app San Cesareo Smart, abbiamo raggiunto risultati importanti che dimostrano quanto gli strumenti digitali siano fondamentali per migliorare i servizi e il rapporto tra cittadini e Comune: 2400 prenotazioni online; 1241 download dell’app; 175 segnalazioni inviate dai …

Un anno di San Cesareo Smart: i numeri di un successo digitale! Leggi altro »

25-novembre-stop-violenza-sulle-donne

25 Novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Oggi è il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Purtroppo in #Italia ancora oggi, abbiamo dei numeri che fanno rabbrividire: 269 omicidi in Italia nel 2024 (fino al 17 novembre).98 donne uccise, 84 in ambito familiare o affettivo.51 vite spezzate dal partner o dall’ex. Dietro questi numeri ci sono volti, storie e …

25 Novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Leggi altro »

Torna in alto
×